MASTER 1000 PARIS – LA DEFENSE

Il tuo viaggio nel mondo del tennis sta per iniziare.
Parti insieme a noi!
29 OTTOBRE/1 NOVEMBRE 2025
Posti disponibili: 8/8
Parti con
Alessio Laganà
Valentina Fortunato

Il tour

Parigi nel cuore…Parigi la città dove abbiamo organizzato il nostro primo viaggio tennistico di gruppo nel 2024 e dove torneremo anche quest’anno, ma con un sapore molto diverso: il 2025 sarà infatti un’edizione storica per il Rolex Paris Masters, l’ultimo torneo Master 1000 della stagione, che abbandona la storica struttura di Bercy per spostarsi nell’avveniristica Defense Arena, palazzetto indoor decisamente più moderno e capiente del precedente. Avremo l’onore di battezzare questa nuova location, prendendo il buono del tour dello scorso anno e apportando delle modifiche in base alle novità che dovremo affrontare.
Innanzitutto alloggeremo in una zona più strategica nell’area nord-ovest di Parigi, in modo da essere più vicini a La Defense, alla Tour Eiffel, agli Champes Elysee e al Trocadero. Oltre alla doppia sessione dedicata al tennis, con l’ingresso in una delle giornate più belle del torneo, quella degli ottavi di finale con una scorpacciata di grandi match e i giocatori più forti al mondo sicuramente in campo, vi porteremo alla scoperta di una delle capitali europee più belle: potrete festeggiare Halloween immersi nelle affascinanti atmosfere di una Parigi autunnale e malinconica!

* La programmazione del volo aereo potrebbe variare in caso di eccessivo aumento dei prezzi e conseguente ricerca di soluzioni più vantaggiose

Mezzo
Aereo
Durata
4 giorni
Minimo di partecipanti
8
Quota partecipazione*
879 €
In questo viaggio
1

Tennis

1

Divertimento

1

Cultura

1

Nightlife

La quota comprende

  • Biglietto d’ingresso ottavi di finale (sessione giornaliera + sessione serale) del Rolex Paris Masters con posto riservato campo centrale (CAT. 2 o miglior visibilità possibile)
  • Biglietto aereo Firenze-Parigi a/r (in alternativa Pisa o Bologna) con piccolo bagaglio a mano (40x30x20 cm)*
  • Pernottamento in camera doppia con colazioni tre notti in Hotel *** o simili
  • Spese di trasporto coperte al 100% mediante Navigo Weekly Card (da attivare in loco, serve per ogni partecipante fototessera 25 x 30 mm). Tutti i trasporti compresi tra cui trasferimento da Aeroporto Parigi Orly al centro e ritorno e mezzi pubblici illimitati per 4 giorni
  • Drink offerto durante la serata di Halloween
  • Assicurazione di viaggio e spese mediche
  • Assistenza di un capogruppo

La quota NON comprende

  • Tutti i pasti escluse le colazioni
  • Tutto ciò non incluso nella voce “La quota comprende”

Metodi di pagamento

BONIFICO BANCARIO
260 € al momento della prenotazione
Il rimanente a saldo entro il 20 settembre 2025

Termine prenotazioni

ISCRIZIONI ENTRO IL 10 AGOSTO 2025
Nel caso il viaggio non fosse confermato per mancanza del minimo partecipanti, l’acconto versato verrà interamente restituito

* Servizi opzionali
Da richiedere al momento della prenotazione

Supplemento camera singola: 180 €
Bagaglio a mano grande aggiuntivo (max 10 kg e 55x40x20 cm): costi in base alla compagnia aerea
Assicurazione cancellazione viaggio: 60 €
Acquisto secondo biglietto Rolex Paris Masters per il giorno giovedì 31 ottobre (quarti di finale): prezzo in base ai settori disponibili
Biglietto d’ingresso Museo d’Orsay: 17.50 €
Biglietto ingresso Tour Eiffel (scale/2° piano): 11.80 €
____________________________________
Organizzazione tecnica del tour a cura di EUROPLUS S.c.a.r.l. – Agenzia di Viaggio – C.F. e P.Iva: 02309580518. Viale Michelangelo 8, Arezzo – Tel e Fax 0575/1830421 – E-mail: europlusarezzo@gmail.com

Il programma

1

Ci ritroveremo di prima mattina all’aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze in tempo utile per l’imbarco (in caso di soluzioni di volo migliori potremmo spostare la partenza a Pisa o a Bologna).
Sbarcati a Parigi, ci trasferiremo in hotel per lasciare i bagagli ed effettueremo il primo tour della città. Visiteremo il quartiere di Montmartre, la zona degli artisti più iconica della capitale francese. Dopo essere saliti sulla collina dove si trova la Basilica del Sacro Cuore e l’imperdibile punto panoramico sulla città, ci perderemo nelle vie suggestive del quartiere e giungeremo fino al Pigalle. Qui vi porteremo a fare uno spuntino in una delle tante sale da thè tipiche del quartiere.
Tornati in hotel, dopo un paio d’ore di riposo, ci sposteremo presso il Trocadero, dove potrete immortalare la bellissima Torre Eiffel tra le mille luci di Parigi: qui vicino brinderemo al nostro arrivo durante la prima cena parigina!

2

Nella giornata interamente dedicata al tennis, ci recheremo con tutta calma alla Defense Arena, la nuova avveniristica sede del Rolex Paris Masters. Avremo la fortuna di essere tra i primissimi italiani a visitare questa nuova location tennistica, ma potremo spendere qualche ora anche a visitare La Defense, centro finanziario di Parigi caratterizzato da architetture moderne e numerose opere d’arte.
Alle 11.00 prenderà il via il programma di ottavi di finale. Sarà un calendario ricchissimo, con la possibilità di assistere sia alla sessione giornaliera che a quella serale con un posto riservato sul campo centrale e l’accesso libero anche ai campi secondari. Il programma serale dovrebbe iniziare alle 19.30 e potrebbe protrarsi fino a tarda notte.

3

Visitare una città immensa come Parigi in un giorno è impossibile, pertanto vi proporremo un programma “mirato” molto interessante, sempre sapendo che in alternativa sarete liberi di muovervi in autonomia o tornare alla Defense Arena per un secondo giorno.
Il programma prevede una doppia visita. La mattina partiremo di buon’ora dalla Torre Eiffel: chi vorrà avrà la possibilità di acquistare il biglietto per salire. Successivamente ci attende una lunga passeggiata alla scoperta delle attrazioni principali di Parigi. Attraversando il lungo Senna, dove faremo un pranzo frugale, e arriveremo agli splendidi Giardini delle Tuileries, dove si trova anche il Louvre: da qui giungeremo alla splendida Place de la Concorde, da dove imboccheremo gli Champs Elysèes, la via più famosa di Parigi che ci porterà fino all’Arco di Trionfo.
Torneremo in hotel per un paio d’ore di riposo, dopo di che ci sposteremo in metro nel Quartiere Latino, dove potremo ammirare Notre Dame di notte e perderci per le viuzze di una delle zone più caratteristiche di Parigi: ceneremo in uno dei ristoranti tipici della zona, e poi festeggeremo Halloween in uno dei tantissimi locali che propongono serate a tema.

4

Prima di ripartire, approfitteremo dell’ultima mattinata a Parigi per visitare uno dei musei più belli e famosi di Parigi: il Museo d’Orsay, situato sulle rive della Senna all’interno di una vecchia e suggestiva stazione ferroviaria, al cui interno si trovano alcuni dei capolavori assoluti dell’impressionismo, tra cui le principali opere di Claude MonetPaul Cézanne, Edouard ManetVincent van Gogh. In alternativa, chi non avrà piacere di visitare il museo, potrà visitare gratuitamente Père Lachaise, il cimitero più frequentato e affascinante al mondo, con i suoi 44 ettari di verde e le tombe di tanti personaggi famosi tra cui Oscar Wilde, Marcel Proust, Amedeo Modigliani, Edith Piaf e l’iconico monumento dedicato a Jim Morrison.
Nel pomeriggio ritireremo i bagagli in hotel, con il transfer giungeremo all’aeroporto e ci imbarcheremo per il volo di ritorno verso l’Italia.

Prenota ora