ATP 500 VIENNA

Il tuo viaggio nel mondo del tennis sta per iniziare.
Parti insieme a noi!
22/25 OTTOBRE 2025
Posti disponibili: 8/8
Parti con
Alessio Laganà

Il tour

Un tour con tanto tennis, ma anche arte, cultura e divertimento. L’ATP 500 “Erste Bank Open” ospitato all’interno del Wiener Stadthalle di Vienna è uno dei tornei indoor più importanti del circuito ATP, tappa fondamentale prima del Master 1000 di Parigi e delle ATP Finals: non è un caso che alcuni dei tennisti più forti hanno scritto il loro nome nell’albo d’oro austriaco, a partire dal nostro campione Jannik Sinner due anni fa, senza dimenticare i successi di Roger Federer, Andy Murray e Novak Djokovic. Saremo presenti sulle tribune del Wiener Stadthalle nel giorno degli ottavi di finale, con la possibilità di seguire tutti i match dal primo all’ultimo; inoltre i partecipanti potranno acquistare anche, su richiesta, un secondo biglietto per i quarti di finale.
Tennis a parte, questo tour ci darà la possibilità di scoprire una delle capitali europee più ricche ed eleganti a un’ora di aereo dall’Italia. Vienna significa passeggiate immersi tra i palazzi maestosi della Ringstrasse, la visita di musei e monumenti imperiali (tra cui il Castello Belvedere, compreso nel pacchetto), l’atmosfera compassata e regale delle sue caffetterie; ma non mancheranno i momenti di divertimento, come in occasione della visita al Prater, uno dei parchi giochi più famosi e grandi d’Europa. Questo tour tennistico sarà un concentrato di attività di quattro giorni, ideale per gli appassionati di tennis, le famiglie e gli amanti dell’arte e del bello…

* La programmazione del volo aereo potrebbe variare in caso di eccessivo aumento dei prezzi e conseguente ricerca di soluzioni più vantaggiose

Mezzo
Aereo
Durata
4 giorni
Minimo di partecipanti
8
Quota partecipazione*
855 €
In questo viaggio
1

Tennis

1

Divertimento

1

Cultura

1

Nightlife

La quota comprende

  • Biglietto ottavi di finale (sessione giornaliera + sessione serale) dell’ATP 500 Vienna “Erste Bank Open” con posto riservato campo centrale (miglior visibilità possibile)
  • Biglietto aereo Firenze-Vienna a/r con piccolo bagaglio a mano (trolley fino a 8 kg)*
  • Pernottamento in camera doppia con colazioni tre notti in Hotel *** (voto su Booking: 8.3) o simili
  • Trasferimento da aeroporto a centro città a/r città mediante S-Bahn
  • Biglietto d’ingresso per il Castello del Belvedere
  • Assicurazione di viaggio e spese mediche
  • Assistenza di un capogruppo

La quota NON comprende

  • Tutti i pasti escluse le colazioni
  • Gli spostamenti in mezzi pubblici all’interno della città
  • Tutto ciò non incluso nella voce “La quota comprende”

Metodi di pagamento

BONIFICO BANCARIO
250 € al momento della prenotazione
Il rimanente a saldo entro il 15 settembre 2025

Termine prenotazioni

ISCRIZIONI ENTRO IL 31 LUGLIO 2025
Nel caso il viaggio non fosse confermato per mancanza del minimo partecipanti, l’acconto versato verrà interamente restituito

* Servizi opzionali
Da richiedere al momento della prenotazione

Supplemento camera singola: 210 €
Assicurazione cancellazione viaggio: 60 €
Acquisto secondo biglietto quarti di finale (venerdì 24 ottobre: sessione giornaliera + sessione serale) dell’ATP 500 Vienna “Erste Bank Open” con posto riservato campo centrale (in base alle disponibilità)
Biglietto d’ingresso Kunsthistorisches Museum: 21 €
____________________________________
Organizzazione tecnica del tour a cura di EUROPLUS S.c.a.r.l. – Agenzia di Viaggio – C.F. e P.Iva: 02309580518. Viale Michelangelo 8, Arezzo – Tel e Fax 0575/1830421 – E-mail: europlusarezzo@gmail.com

Il programma

1

Ci ritroveremo in mattinata all’Aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze in tempo utile per l’imbarco (per il momento la migliore soluzione di volo prevede la partenza da Firenze, ma in caso di modifiche delle condizioni potremmo spostare la partenza a Pisa o a Bologna. Così come in tutti gli altri viaggi di Tennis on Tour, sarà possibile richiedere la partenza da altri aeroporti).
Una volta preso possesso dell’Hotel, saluteremo l’arrivo a Vienna con un brindisi e una prima passeggiata tra le strade regali della capitale. Nel tardo pomeriggio vi porteremo al Prater, un enorme parco giochi con ingresso gratuito (le attrazioni sono a pagamento, ma hanno prezzi molto abbordabili): qui effettueremo la prima cena tipica a base di stinco e birra e ci divertiremo un sacco tra i mille giochi del Prater, che sono adatti sia per i bambini che per gli adulti di ogni età!

2

La seconda è la giornata interamente dedicata al tennis. Con tutta calma ci sposteremo in metro presso il Wiener Stadthalle, imponente impianto da 16.000 spettatori che ospita l’ATP 500 Vienna “Erste Bank Open” situato nell’area sud della capitale austriaco (15-20 minuti circa di metropolitana). Con il nostro biglietto garantito per gli ottavi di finale ci aspetta un programma tennistico atomico, che inizia alle ore 14.00 e prosegue fino a notte inoltrata: potremmo assistere a tutti i match degli ottavi di finale di singolare e di doppio, e oltre al campo centrale potremo spostarci a vedere i match sui campi secondari, godere delle attrazioni e dei punti ristoro presenti all’interno dell’Arena.
Terminato il programma, torneremo in hotel con la metro.

3

Inizieremo la mattinata recandoci in metro presso il Castello Belvedere, uno dei monumenti più iconici di Vienna: si tratta di uno dei migliori esempi di architettura barocca al mondo, con un immenso giardino e un padiglione che ospita artisti di ogni tempo e alcune opere iconiche, come il celebre Bacio di Gustave Klimt.
A questo punto si apre una doppia opzione di programmazione. Chi non è ancora sazio di tennis dal giorno precedente potrà tornare al Wiener Stadthalle per assistere ai quarti di finale dell’ Erste Bank Open. In alternativa, il nostro coordinatore vi guiderà per l’intero pomeriggio alla scoperta della Vienna Imperiale, camminando attorno alla Ringstrasse, ammirando alcuni dei palazzi classici più belli e assaggiando la migliore Sacher Torte del mondo all’interno dell’iconico Cafè Sacher. Chi vorrà potrà, su richiesta, visitare anche il Kunsthistorisches Museum, che raccoglie alcuni dei principali capolavori artistici dall’Antico Egitto ai giorni nostri, comprese alcune opere di Tintoretto, Michelangelo e Caravaggio.
La serata sarà libera da programmi.

4

Abbiamo ancora una mattinata a disposizione, e la utilizzeremo per mostrarvi uno scorcio di una Vienna diversa della “classica-imperiale” che abbiamo ammirato nei giorni precedenti. Vi porteremo presso il Canale del Danubio (Donaukanal), un ramo del fiume che attraversa la città a pochi passi dal centro. Tempo permettendo, effettueremo un trekking di 3 chilometri circa attorno alle sponde del canale, famose per ospitare numerosi murales e opere di street art: partiremo da Schwedenplatz fino al Parco del Prater, dove ci gusteremo l’ultimo caffè prima della partenza.
Nel primo pomeriggio riprenderemo la s-bahn in direzione aeroporto e ci imbarcheremo per il volo di ritorno verso l’Italia.

Prenota ora